Le melanzane sott’olio fatte in casa sono una delizia per il palato, possono essere servite come antipasto o consumate come contorno. Per la preparazione servono pochi ingredienti, per la conservazione […]

Patate carboidrati: ecco quanti ce ne sono in un etto e quanto mangiarne
Le patate sono un alimento apprezzato da grandi e bambini, cucinate in tantissime ricette, fritte o bollite. Molte persone temono al pensiero di consumare le patate perché considerate un alimento […]

Proteine del pisello: ecco a quanto ammontano e quali sono i benefici di questo legume
Le proteine del pisello sono diventate molto popolari nelle palestre e tra coloro che seguono particolari regimi alimentari finalizzati al dimagrimento, per via delle loro proprietà nutrizionali e dei possibili […]

Porridge di quinoa: che proprietà ha? Come prepararlo
Il porridge è una preparazione che si ottiene facendo cuocere i chicchi di cereali, con il latte o l’acqua. Spesso di aggiunge anche la farina, per poi servirlo caldo in […]

Glutammina: quando assumerla? Che benefici e controindicazioni ha?
La glutammina è un aminoacido che è presente in natura come L-glutammina, la forma più importante per il nostro organismo e la D-glutammina. La L-glutammina viene prodotta dal nostro corpo […]

Mais: calorie, proprietà benefiche e controindicazioni
Lo consumiamo spesso senza nemmeno rendercene conto, dal momento che è utilizzato in tantissime preparazioni. Ma cosa sappiamo veramente del mais? Questo alimento, anche detto “granturco”, è originario del Mesoamerica, […]

Carne secca dei pellerossa: come si prepara il pemmican? Che carne si usa?
Oggi la disponibilità di cibo e di qualsiasi forma di nutriente di cui abbiamo bisogno è per quasi tutti facilmente reperibile. Sappiamo che purtroppo, in tante parti del mondo, non […]

Quinoa: proprietà, calorie, ricette e uso in cucina
La quinoa è una pianta erbacea che, nota fin dai tempi antichi, negli ultimi anni si è diffusa particolarmente grazie alle proprietà nutrizionali e dietetiche, in quanto molto ricca sia […]

Bacche di Goji: proprietà e utilizzo in cucina
Hanno origini orientali, essendo nate in Tibet da un arbusto spontaneo della famiglia delle Solanaceae e, non a caso, la medicina cinese le utilizza da secoli. In Occidente sono giunte […]

Rizoma salsa giapponese: come si prepara il wasabi? A quali piatti si può accompagnare?
Il wasabi si presenta come una pasta di colore verde acceso, è molto diffuso nella cucina asiatica e, generalmente, accompagna il sushi. Questa salsa viene preparata mediante l’utilizzo di una […]