L’aroma di vaniglia dolce è inconfondibile, e viene utilizzato in pasticceria per dare profumo alle torte o alle creme, ma anche ai liquori. La vaniglia si presenta con la forma […]

Olio piccante: come realizzarlo e quanto peperoncino serve
L’olio piccante è un olio aromatizzato con un sapore piccante e molto forte, che può essere conservato o utilizzato per aromatizzare e marinare varie pietanze, come il pesce, i pinzimoni, […]

Fagioli borlotti freschi: si possono congelare? Che proprietà hanno?
I fagioli borlotti sono una tipologia di fagioli dal colore scuro, marrone rossiccio e di dimensioni grandi che possiedono un sapore forte. Vengono utilizzati in cucina per la preparazione di […]

Acquisti online: sempre più diffusa la spesa a domicilio
Fare la spesa online è diventata quasi la quotidianità, soprattutto in questi ultimi due anni in cui la pandemia in corso ha riconfermato tale pratica. Il principale vantaggio riscontrato dagli […]

Pesce castagna: quali sono le sue caratteristiche? Come cucinarlo?
Dal gusto delicato, saporito e dalla forma che ricorda quella di una grande orata, il pesce castagna è un pesce caratteristico dei nostri mari che può essere cucinato in tanti […]

Melanzane sott’olio fatte in casa: ecco come conservarle e per quanto tempo
Le melanzane sott’olio fatte in casa sono una delizia per il palato, possono essere servite come antipasto o consumate come contorno. Per la preparazione servono pochi ingredienti, per la conservazione […]

Patate carboidrati: ecco quanti ce ne sono in un etto e quanto mangiarne
Le patate sono un alimento apprezzato da grandi e bambini, cucinate in tantissime ricette, fritte o bollite. Molte persone temono al pensiero di consumare le patate perché considerate un alimento […]

Proteine del pisello: ecco a quanto ammontano e quali sono i benefici di questo legume
Le proteine del pisello sono diventate molto popolari nelle palestre e tra coloro che seguono particolari regimi alimentari finalizzati al dimagrimento, per via delle loro proprietà nutrizionali e dei possibili […]

Porridge di quinoa: che proprietà ha? Come prepararlo
Il porridge è una preparazione che si ottiene facendo cuocere i chicchi di cereali, con il latte o l’acqua. Spesso di aggiunge anche la farina, per poi servirlo caldo in […]

Glutammina: quando assumerla? Che benefici e controindicazioni ha?
La glutammina è un aminoacido che è presente in natura come L-glutammina, la forma più importante per il nostro organismo e la D-glutammina. La L-glutammina viene prodotta dal nostro corpo […]