L’avena è considerata un’ottima fonte di carboidrati complessi a basso indice glicemico. La scelta della farina d’avena istantanea sembra essere più salutare rispetto altre possibili fonti di carboidrati, come il […]

Stracchino valori nutrizionali: ecco quali sono e quanto mangiarne al giorno
Lo stracchino è un formaggio tipico lombardo, il cui nome deriva da “stracc” che nel dialetto regionale vuol dire “stanco”. In base alla tradizione, si racconta che il nome di […]

Dumplings: ecco la ricetta e come preparare i famosi ravioli cinesi!
I Dumpling cinesi conosciuti anche come “jiaozi”, un piatto tipico molto popolare in Cina, un po’ come la pasta ripiena fresca italiana. In molti luoghi del mondo, si tratta di […]

Ossibuchi con funghi: è possibile cucinarli nella pentola a pressione?
Cucinare l’ossobuco con la pentola a pressione non sembra essere un’impresa difficile da compiere, e non richiede tante ore di cottura per ottenere un gustoso piatto adatto a tutta la […]

Carote viola: benefici, pro e contro, ricette e idee di utilizzo di questi ortaggi
Le carote viola possiedono un elevato contenuto di antiossidanti naturali, sostanze che vengono utilizzate per aiutare a contrastare l’invecchiamento cellulare. Si distinguono per la presenza al loro interno degli “antociani”, […]

Bacche di vaniglia: quanto costano al chilo? Come usarle? Pro e contro
L’aroma di vaniglia dolce è inconfondibile, e viene utilizzato in pasticceria per dare profumo alle torte o alle creme, ma anche ai liquori. La vaniglia si presenta con la forma […]

Olio piccante: come realizzarlo e quanto peperoncino serve
L’olio piccante è un olio aromatizzato con un sapore piccante e molto forte, che può essere conservato o utilizzato per aromatizzare e marinare varie pietanze, come il pesce, i pinzimoni, […]

Fagioli borlotti freschi: si possono congelare? Che proprietà hanno?
I fagioli borlotti sono una tipologia di fagioli dal colore scuro, marrone rossiccio e di dimensioni grandi che possiedono un sapore forte. Vengono utilizzati in cucina per la preparazione di […]

Acquisti online: sempre più diffusa la spesa a domicilio
Fare la spesa online è diventata quasi la quotidianità, soprattutto in questi ultimi due anni in cui la pandemia in corso ha riconfermato tale pratica. Il principale vantaggio riscontrato dagli […]

Pesce castagna: quali sono le sue caratteristiche? Come cucinarlo?
Dal gusto delicato, saporito e dalla forma che ricorda quella di una grande orata, il pesce castagna è un pesce caratteristico dei nostri mari che può essere cucinato in tanti […]