In Italia abbiamo una grande produzione di varietà di formaggi, costituiscono una delle grandi tradizioni gastronomiche per cui il nostro paese è a ragione famoso nel mondo. Possiamo dividere la […]

Lo spaghetto dei liguri: cosa si sa sulle trenette? Come si cucinano?
Se anche tu sei un amante della pasta lunga e adori sperimentare sempre nuove pietanze, avrai sicuramente sentito parlare degli spaghetti tipici della regione Liguria, chiamati trenette. In questa guida […]

Specie di limone con scorza molto grossa: caratteristiche ed usi del cedro
Se si parla degli agrumi difficilmente si pensa al cedro. Tutti pensano subito alle arance, mandarini e limoni. Eppure il cedro è al di fuori da ogni dubbio uno degli […]

Tè : fa ingrassare? Calorie, benefici e controindicazioni
Ormai da qualche anno c’è un’intera discussione relativa al tè nero e alle sue caratteristiche. Come hanno potuto notare coloro che hanno preso parte a questo tipo di discussioni, sta […]

Liquirizia: calorie, benefici, controindicazioni e utilizzi
La liquirizia, scientificamente chiamata Glycyrrhiza glabra è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Leguminose e cresce in modo spontaneo nelle zone mediterranee, soprattutto nei luoghi sabbiosi e dal […]

Pesce simile alla sogliola: quali sono i nutrienti della platessa? Come cucinarla?
La platessa, conosciuta col nome scientifico di Pleuronectes platessa, è un pesce dai valori nutrizionali eccezionali. Soggetta a pesca intensiva soprattutto negli ultimi anni è quasi impossibile trovarla nel Mediterraneo, […]

Frutti privi di semi: quali e quanti sono? Come vengono chiamati?
L’assenza di semi in molti frutti è una caratteristica altamente piacevole ed è dovuta a cause del tutto naturali e non a tecniche di ingegneria genetica, anche se alcune eccezioni […]