Il 14 febbraio si celebra ogni anno la festa degli innamorati, un giorno in cui su ogni coppia aleggia un pizzico in più di amore e romanticismo. Sia per gli uomini e ancor di più per le donne, in questa giornata è consuetudine esprimere il proprio sentimento con un regalo, una cena a lume di candela e perché no, anche preparando degli sfiziosi dolcetti.
Contrariamente a quanto si possa pensare, i biscotti di San Valentino realizzati dalla celebre trasmissione di cucina “Cotto e Mangiato” condotta da Benedetta Parodi, suggeriscono dei dolcetti che apparentemente non hanno nulla di romantico nell’aspetto. Ma nonostante ciò, dalle recensioni online sembra che abbiano comunque avuto un buon successo e assolto al loro scopo primario: conquistare la dolce metà con un pieno di golosità.
Per i più tradizionalisti che desiderano, invece, preparare dei dolcetti a forma di cuore a tema, Cotto e Mangiato propone la ricetta dei biscotti tortino a forma di cuore, da preparare con uova, cacao amaro e frutti di bosco che richiamano il colore rosso della passione. Scopriamo insieme come preparare questi gustosi dolcetti.
Come si preparano i biscotti di San Valentino?
Probabilmente avrai avuto modo di sfogliare online una serie di ricette su dolci e biscotti a tema, da preparare nella giornata dell’amore per antonomasia. Questi biscotti proposti da Cotto e Mangiato si presentano con un aspetto che ricorda i sandwich di Pavesini, ma spalmati di nutella e mascarpone, imbevuti nel caffè e infarinati con del cocco grattugiato.
Pronti in pochi minuti, una volta portati a tavola, spariscono in men che non si dica. Se non si è abili tra i fornelli ma si vuole fare comunque bella figura con la propria dolce metà o semplicemente si ha poco tempo a disposizione, questi biscotti possono essere ideali da realizzare per il 14 febbraio.
Tra le possibili varianti c’è la possibilità di sostituire il mascarpone con della ricotta o in alternativa, con della Philadelphia, a seconda dei gusti e delle esigenze alimentari.
Quali ingredienti occorrono?
Per la preparazione dei biscotti di San Valentino per quattro persone occorrono:
- una confezione di Pavesini;
- una confezione di mascarpone da 250 grammi;
- nutella q.b.;
- caffè q.b.
- farina di cocco q.b.
La preparazione è molto semplice. Come avrai visto non ci sono delle quantità precise, in quanto ci si regola man mano che si preparano i biscotti. Si predispongono i Pavesini sul piano da lavoro, si prende un biscotto su cui si spalma del mascarpone e un altro biscotto su cui si spalmerà la nutella. Si accoppiano i biscotti e nel frattempo si versa in un piattino fondo il caffè caldo precedentemente preparato.
I biscotti vanno passati leggermente nel caffè, facendo attenzione a non inzupparli altrimenti rischieresti di romperli. Se i biscotti verranno mangiati solamente dagli adulti si può pure lasciare il caffè puro, altrimenti il consiglio è di diluire il caffè con dell’acqua per potere essere consumati anche dai bambini. A questo punto il passaggio finale consiste nel passare i biscotti sulla farina di cocco facendola aderire bene.
Si prende un vassoio e si sistemano man mano i biscotti sopra, lasciandoli raffreddare in frigo per un’oretta circa prima di servirli.
Biscotti tortino a cuore San Valentino
Un’alternativa alla ricetta che abbiamo appena visto, sono i biscotti tortino a forma di cuore che Cotto e Mangiato propone per la giornata di San Valentino. Per la preparazione occorrono:
- 4 uova;
- 150 grammi di zucchero;
- vaniglia;
- 30 grammi di cacao amaro;
- 100 grammi di farina 00;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 300 grammi di frutti di bosco;
- 3 cucchiai di zucchero;
- 3 cucchiai di succo di arancia;
- 250 ml di panna;
- 3 cucchiai di zucchero a velo;
Procedimento
Innanzitutto si prepara la base di pan di Spagna. Con le fruste si montano le uova intere insieme allo zucchero e alla vaniglia. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, si incorpora il cacao amaro in polvere, la farina 00 e il lievito setacciati insieme. Si mescola tutto delicatamente e si trasferisce l’impasto dentro una teglia con carta da forno. Si cuoce in forno caldo e statico a 180° per 15-20 minuti.
In un pentolino si mettono i frutti di bosco congelati con lo zucchero e il succo d’arancia. Si porta a bollore, si spegne e si filtra tutto mantenendo da una parte i frutti e dall’altra il succo. Si monta la panna e si aggiunge poco per volta lo zucchero a velo.
Per la composizione dei biscotti tortino occorre un coppapasta a cuore con cui ritagliamo il pan di Spagna a forma di cuore. Se ne prende uno, lo si inumidisce con il succo di frutti di bosco, si forma sopra uno strato di panna e si distribuisce un po’ dei frutti di bosco. Si copre con un altro cuore di pan di Spagna inumidito con il succo. Si decora con ciuffi di panna e qualche frutto di bosco.