Anelletti al forno: quali sono gli ingredienti? E come prepararli?

Gli anelletti al forno sono una specialità della tradizione culinaria siciliana, originari di Palermo ma diffusi anche in tutto il resto dell’isola. Una delle particolarità di questo piatto sta nel formato della pasta, a forma di anello con la consistenza e lo spessore simile a quello dei bucatini.

La preparazione è un po’ più complessa rispetto quella della classica pasta al forno, ma il risultato finale sarà un piatto ricco e profumato da portare in tavola nelle occasioni di festa, come il Natale. Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti necessari e come si preparano gli anelletti al forno.

Ricetta anelletti al forno

Gli anelletti al forno sono un primo piatto di pasta al forno tipico della Sicilia, una terra ricca di sapori da scoprire attraverso le ricette tipiche locali, che rappresentano un patrimonio culinario di inestimabile valore. Un classico piatto di pasta al forno, tipico dei pranzi domenicali palermitani ma anche delle grandi occasioni di festa in famiglia.

Si tratta di una ricetta semplice che richiede pochi passaggi tranne quello della cottura del ragù, che è un po’ più lungo. Come qualsiasi ricetta tradizionale, anche in questa, ritroviamo il ragù preparato con carne macinata di vitello e suino lasciato cuocere lentamente e per molto tempo. Questa cottura permette di equilibrare i sapori e rendere unico questo delizioso primo piatto.

Così come accade per numerose ricette regionali tradizionali, gli anelletti al forno presentano diverse varianti che dipendono dai gusti e dalle abitudini famigliari. Alcuni ingredienti e passaggi sono però un must imprescindibile della ricetta, ma tanti piccoli particolari possono variare. Essendo un piatto riservato per i giorni di festa, la ricchezza degli ingredienti è alla base della ricetta. Alcune varianti prevedono l’aggiunta delle melanzane, altre delle uova sode, del prosciutto e del pecorino. Noi vi proponiamo invece, la ricetta tradizionale originale, la madre di tutte le varianti.

Ingredienti degli anelletti al forno

La preparazione degli anelletti al forno richiede l’utilizzo degli anelletti di semola di grano duro, un formato di pasta piccolo, simile a un anello, che tiene perfettamente alla doppia cottura (prima in pentola e poi al forno), simbolo della cucina locale palermitana. Gli ingredienti necessari sono:

  • 500 grammi di anelletti di semola di grano duro;
  • 400 grammi di carne macinata di suino;
  • 400 grammi di carne macinata di manzo;
  • una cipolla rossa;
  • un bicchiere di vino rosso;
  • 200 grammi di piselli;
  • 300 ml di passata di pomodoro;
  • 200 grammi di formaggio tomino;
  • 50 grammi di caciocavallo;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

Per iniziare poni sul fuoco una casseruola con un po’ di olio extravergine d’oliva, nel quale passerai per un paio di minuti a fiamma bassa la mezza cipolla tritata finemente. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungi alla casseruola la carne macinata di suino e poi quella di manzo, mischiando bene tutto per ottenere un composto uniforme. Con un mestolo schiaccia bene la carne per evitare che si possano formare dei grumi e aggiungi del vino rosso. Lascia rosolare tutto per circa 5 minuti.

Quando la carne sarà ben rosolata, aggiungi nella casseruola anche la passata di pomodoro e i piselli. Aggiusta di sale e pepe, amalgama bene gli ingredienti con l’aiuto di un mestolo. Lascia cuocere tutto a fiamma bassa per circa 10 minuti. Mentre il sugo della carne cuoce, metti a lessare gli anelletti in abbondante acqua salata, scolali quando sono ancora al dente e uniscili al sugo della carne nella casseruola.

Taglia il formaggio tomino a cubetti e metti tutto nella casseruola, mischiando bene gli ingredienti per ottenere un composto uniforme. Imburra una pirofila da forno e metti sul fondo e sui bordi del pangrattato per fare in modo che la pasta non si appiccichi. Versa la pasta ed il sugo nella pirofila, stendila bene con un cucchiaio, grattugia il caciocavallo e cospargilo sulla pasta.

Spolvera la superficie degli anelletti con del pangrattato e fai cuocere il tutto in forno a 180° C per mezz’ora. Quando la cottura sarà ultimata potrai servire in tavola. Se vuoi preparare gli anelletti seguendo la variante palermitana, puoi aggiungere al sugo un po’ di melanzana tagliata a cubetti.