Tutta la versatilità degli aspirabriciole: cosa sono e come possiamo usarli?

Quando si parla di elettrodomestici, tutti noi sappiamo che le dimensioni contano relativamente. Anche piccoli dispositivi come gli aspirabriciole, infatti, possono regalare dei risultati davvero eccezionali, soprattutto se opteremo per un modello potente e ricco di accessori in dotazione. Gli aspirapolvere portatili, infatti, sono degli eccellenti alleati per semplificarci la vita in casa, ma cosa sono esattamente, come funzionano e in che modo possiamo sfruttarne al meglio il potenziale?

Cosa sono e come funzionano gli aspirabriciole?

Gli aspirabriciole sono piccoli dispositivi elettrici quasi sempre alimentati a batteria, con tecnologia ciclonica (nella maggior parte dei casi) e progettati per raccogliere la polvere e i piccoli detriti. Sono leggeri e maneggevoli, e sono utili soprattutto per le pulizie veloci e mirate, anche per via del fatto che non hanno un’autonomia molto elevata.

 

In questa categoria troviamo comunque diversi modelli. Per fare un esempio concreto, nella pagina degli aspirabriciole Hoover in offerta troviamo sia gli aspirapolvere portatili classici, sia i battimaterasso, con testina battente e luce UV per uccidere gli acari, gli allergeni e i batteri. Alcuni hanno anche una bocchetta a lancia estensibile, per poter aspirare la polvere che si annida ad esempio tra le pieghe del divano.

 

Per quel che riguarda il funzionamento, si tratta di aspirapolvere a tutti gli effetti. Lo sporco aspirato finirà all’interno di un serbatoio, che potrà essere svuotato comodamente nella spazzatura. In molti casi, gli aspirapolvere portatili consentono anche di regolare la potenza di aspirazione, scegliendo tra 2 o 3 livelli differenti, così da ottimizzare la durata della batteria.

 

Il vero protagonista dell’aspirabriciole è il motore, e la sua potenza può variare a seconda del modello e delle specifiche tecniche del dispositivo. Può fare la differenza anche il sistema filtrante, che in genere viene composto da 2 filtri: il primo serve per bloccare la polvere grossolana, impedendo che possa danneggiare il motore, mentre il secondo ha il compito di trattenere le particelle più fini (fino ad un diametro di 0,3 micron, se è un HEPA).

 

Alcuni apparecchi includono anche un bundle di accessori piuttosto ricco, dal quale dipendono gli utilizzi che potremo farne. Il serbatoio per la polvere, infine, ha una capienza ridotta, che si aggira intorno ai 0,5 litri.

In che modo possiamo usare un aspirabriciole?

Gli aspirabriciole sono estremamente versatili, dato che possono essere utilizzati in un’ampia varietà di contesti. Sono ideali per pulire superfici come i tavoli, i divani, i sedili e gli interni delle auto, le tastiere dei computer e molto altro ancora. Grazie alla loro leggerezza, possono essere facilmente trasportati da una stanza all’altra, così da intervenire rapidamente ogni volta che si presenta tale necessità.

 

Essendo quasi sempre senza filo, non è necessario avere una presa di corrente nelle vicinanze, mentre la ricarica può avvenire tramite una base apposita o attraverso un cavetto USB collegato ad un alimentatore. Come detto, la versatilità dipende essenzialmente dagli accessori inclusi. Alcuni modelli includono le bocchette specifiche per divani, materassi e imbottiti, mentre altri hanno addirittura una mini spazzola motorizzata per i peli degli animali.