Mytable Groupon non ha certo bisogno di presentazioni, ma non tutti ancora conoscono bene le funzionalità di questa piattaforma e come potere effettuare le prenotazioni online. Non si tratta di un sito e-commerce ma sembra comunque essere molto affidabile.

Si possono effettuare gli acquisti di coupon sia sul sito che direttamente sull’app, per poi ricevere via mail il buono. Nel caso in cui la mail dovesse finire nella cartella spam o ci siano problemi di ricezione, i buoni sono recuperabili nella sezione “i miei acquisti” di Groupon.

Per procedere con la prenotazione online e l’acquisto dei coupon è necessario effettuare la registrazione sul sito MyTable. Così facendo non avrai la necessità di dovere chiamare i ristoranti per effettuare la prenotazione di un tavolo. Andiamo a vedere insieme come funziona la piattaforma, come potere effettuare o cancellare un ordine.

Che cos’è Mytable Groupon?

Groupon è un sito che sta ottenendo negli ultimi anni un buon successo, nonostante sia spopolato in Italia circa dieci anni fa. In passato ha avuto alcuni problemi che però sono stati risolti rendendolo un sito molto affidabile. Per effettuare qualsiasi ordinazione online è necessario effettuare la registrazione alla piattaforma.

Una volta completata la registrazione, si attiverà la ricezione delle newsletter con il conseguente invio delle mail relative alle offerte di shopping o viaggi. Aderire alla ricezione della newsletter è sempre consigliato, perché ti consentirà di ricevere tutto senza dovere di volta in volta collegarti sul sito per controllare le offerte.

I prezzi sulla piattaforma sembrano essere molto vantaggiosi, ma occorre fare una precisazione. Gropuon non è un sito e-commerce. Il prezzo minore è dovuto alla garanzia europea, ovvero se acquisti un oggetto in Italia e necessita di una riparazione, questo verrà spedito all’estero. Si tratta infatti, del sito considerato tra i più economici sul web, tranne nei casi in cui Amazon risulta essere più conveniente.

MyTable qualche tempo fa ha subito un’acquisizione da parte di Thefork, la piattaforma di prenotazione su TripAdvisor, quando ancora MyTable era una sorta di supporto per le prenotazioni delle offerte Groupon. Negli ultimi tempi il sito si è evoluto, attivando il proprio sistema di prenotazioni online. Per coloro che non hanno ancora provato il ristorante e volessero farlo attraverso una proposta trovata su Groupon, possono tranquillamente prenotare senza dovere accedere a MyTable o Thefork.

Una volta registrati i dati degli utenti all’interno del sito ed effettuato l’acquisto dell’offerta Groupon, si può accedere in automatico al sistema di prenotazione dove potere scegliere la data, l’ora, inviare richieste di conferma della prenotazione senza mai effettuare il log out dalla propria area riservata.

MyTable Groupon come funziona?

Una volta che hai effettuato l’accesso alla piattaforma MyTable per procedere con la prenotazione occorrerà aspettare che l’offerta si concluda. A questo punto potrai cliccare su “prenota online”. Se il tuo coupon non è tra quelli istantanei, potrai prenotare dal giorno successivo a quello della conclusione dell’offerta, in base alla disponibilità del rivenditore. Se il ristorante è pieno, dovrai fare in modo di scegliere prima la data disponibile. 

Prenotare su MyTable è ideale per tutti coloro che vogliono gestire le prenotazioni online senza dovere effettuare chiamate. Una volta che avrai selezionato la data e l’orario, riceverai una mail di conferma. La prenotazione verrà presa in carico da un sistema digitale, in modo che non si possa correre il rischio di eventuali errori, e sia il cliente che il ristorante riceveranno un codice di prenotazione che indica il giorno, l’ora e la tipologia di coupon che si è acquistato.

Non ti resterà che recarti il giorno della prenotazione presso il ristorante che hai scelto, mostrare la mail che hai ricevuto e stampato. Per maggiore tutela, stampa anche il menu che hai acquistato e tutti i dettagli dell’offerta.

Prenotazioni online o telefoniche?

In molti consigliano di contattare telefonicamente il ristorante per mettersi direttamente d’accordo con il titolare. Però, altrettanti utenti sembrano essersi lamentati della scortesia di alcuni proprietari dei ristoranti, perché sommersi dalle numerose chiamate.

Il consiglio pertanto è quello di effettuare le prenotazioni online, come suggerito dalle aziende. In ogni caso, se dovessi riscontrare dei problemi o avere delle difficoltà nell’effettuare l’ordine puoi sempre contattare il servizio di assistenza di Groupon.

Come modificare o annullare la prenotazione?

Nel caso in cui dovessi avere la necessità di cancellare la tua prenotazione, dovrai contattare telefonicamente il proprietario del ristorante e chiedergli di annullare in modo diretto. Sarà compito del ristoratore aggiornare la sua interfaccia di gestione delle prenotazioni, annullando la tua.

Se invece, hai necessità di modificare la data della tua prenotazione basta entrare nell’elenco delle tue prenotazioni di MyTable e modificare i dettagli. Puoi modificare o annullare fino alle 24 ore antecedenti l’orario della tua prenotazione.

Se è il ristoratore ad annullare la tua prenotazione senza preavviso, ti consigliamo di contattarlo per avere maggiori spiegazioni. In caso di problemi puoi contattare il centro assistenza di Groupon, che troverà una soluzione al tuo problema.

Lascia un commento