I frullati proteici sono ottimi da essere consumati all’interno dell’abituale alimentazione quotidiana, grazie all’elevato contenuto proteico possono essere utili per aiutare a raggiungere il senso di sazietà a metà mattina o nel pomeriggio.

Ricchi di nutrienti importanti e buoni da gustare a merenda, possiedono delle proprietà essenziali che possono essere dei validi alleati per il benessere muscolare, della pelle e delle ossa. Di seguito ti indichiamo alcune ricette per preparare dei deliziosi frullati proteici da portare anche con te fuori casa.

Ricette frullati proteici

I frullati proteici possono essere un’ottima scelta per fare colazione, uno spuntino gustoso prima di un allenamento pomeridiano oppure la sera, mentre si guarda un film. La maggior parte dei frullati che si possono acquistare nei supermercati purtroppo però, sono ricchi di grassi e zuccheri.

Utilizzati dagli sportivi e atleti perché possono aiutare ad aumentare la massa muscolare e avere più energia, è possibile prepararli anche in casa con ingredienti naturali piuttosto che acquistare frullati che contengono proteine in polvere piene di sostanze chimiche, conservanti, zuccheri e ingredienti lavorati che possono danneggiare il nostro corpo.

Frullati proteici banana e spinaci

Si tratta di un frullato ideale per essere consumato al mattino, che può dare energia nel corso della giornata. Dolce e semplice da preparare, contiene circa 18 g di proteine e può essere preparato utilizzando ingredienti come: una banana grande congelata, mezza tazza di yogurt greco, una tazza di latte di mandorla, una tazza di spinaci, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un cucchiaio di burro di mandorle o di arachidi.

Basta unire tutti gli ingredienti nel frullatore e lasciare frullare per 30 secondi il tutto. La banana congelata conferirà la giusta consistenza densa e fredda al frullato. Inoltre, banana e vaniglia possono dare un tocco dolce, insieme agli spinaci ricchi di proteine.

Chia e lamponi

Un delizioso frullato che contiene proteine, calcio, fibre e omega 3. Può essere consumato nel pomeriggio come merenda e sembra essere in grado di apportare circa 15g di proteine.

Facile da preparare, necessita dei seguenti ingredienti: una tazza di yogurt, mezza tazza di latte a scelta, due tazze di lamponi congelati, una tazza di mandorle tritate, un cucchiaio di miele, tre cucchiai di semi di chia.

Una volta preparati gli ingredienti, metti tutto nel frullatore e lascia frullare fino a ottenere una miscela omogenea. Grazie ai lamponi potrai ottenere un composto di colore rosa a cui puoi aggiungere le mandorle.

Ananas, cocco e avena

Una versione proteica e analcolica di una Piña Colada. Contiene circa 6-8 g di proteine, e con il suo gusto tropicale può essere consumata in un pic nic o durante una sessione di allenamento all’aperto.

Gli ingredienti necessari sono: un quarto di una tazza di fiocchi d’avena, due cucchiai di semi di chia, una tazza di latte di cocco, un quarto di una tazza di yogurt greco, una tazza di ananas a pezzi congelata, del miele.

Preparati gli ingredienti, frulla per prima cosa i fiocchi di avena, l’ananas e i semi di chia nel frullatore. Aggiungi, successivamente, lo yogurt, il latte di cocco e il miele se desideri dare un tocco in più di dolcezza. Mescola tutto e servi il frullato.

Pesca, banana e ricotta

Questo frullato è un mix di dolcezza e sapori, che può apportare circa 18g di proteine. La sua preparazione sembra essere davvero semplice e sono necessari ingredienti come: una banana, due tazze di pesche tagliate e congelate, una tazza di ricotta a basso contenuto di grassi, una tazza di latte, due cucchiai di miele. Basta mettere tutto nel frullatore e frullare fin quando tutti gli ingredienti non saranno ben omogenei. Il frullato che otterrai potrai consumarlo a colazione o a pranzo. 

Mela verde e tofu

Grazie al tofu questo frullato può apportare circa 19 g di proteine. Il tofu non possiede alcun gusto, quindi, questo frullato avrà semplicemente il sapore della mela verde e della cannella. Molto rinfrescante, può essere perfetto per una giornata calda o dopo un allenamento.

Gli ingredienti necessari sono: una mela verde tagliata a cubetti, una tazza di spinaci, 350 g di tofu raffreddato, un cucchiaio di sciroppo d’acero o di miele, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di cardamomo.

Frulla tutti gli ingredienti per ottenere un composto cremoso. Se lo desideri più liquido puoi aggiungere dell’acqua. Non avendo utilizzato il latte, può essere consumato da coloro che sono intolleranti al lattosio. Questo frullato può essere una valida alternativa per fare merenda oppure per accompagnare un pasto in quanto ricco di proteine, fibre e potassio.

Lascia un commento