Se volete realizzare un piatto semplice, non particolarmente pesante, ma allo stesso tempo gustoso; allora la ricetta di cui parleremo nei prossimi paragrafi potrebbe essere di vostro interesse. Qui infatti vi sarà mostrato come realizzare delle zucchine fritte senza uova, che possono essere gustate come semplice contorno, oppure anche come aperitivo o antipasto, da servire sia come piatto caldo che freddo.
Ingredienti
Per realizzare delle zucchine fritte croccanti, ma allo stesso tempo leggere, si può scegliere di utilizzare la ricetta che non prevede l’utilizzo delle uova. Per questa ricetta sono necessari i seguenti ingredienti:
- 5 zucchine
- 200 ml di acqua fredda
- 150 g di farina 00
- sale fino q.b.
- olio per friggere
Ricetta
Per iniziare, è indispensabile lavare le zucchine, eliminare le punte e tagliarle a rondelle molto sottili, possibilmente utilizzando una mandolina. A questo punto potete porre le zucchine tagliate in uno scolapasta e cospargerle di sale su entrambi i lati, senza esagerare con la quantità. A questo punto le zucchine dovranno rimanere sotto peso a riposo per circa un’ora, così che perdano l’acqua in esse contenuta.
Terminato il tempo di riposo, è opportuno dare un’ulteriore strizzata alle zucchine per eliminare la rimanente acqua di vegetazione. A questo punto si può poi passare alla preparazione della pastella, senza l’utilizzo delle uova. Bisogna dunque versare in una ciotola l’acqua, alla quale bisogna mano a mano aggiungere la farina setacciata e mescolare il tutto, così da ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Arrivati a questo punto si possono unire le zucchine ben strizzate alla pastella e mescolare il tutto in modo delicato, così che le zucchine non si rompano. Ora potrete riempire una pentola con un’abbondante quantità di olio per friggere e portarlo a temperatura, dopo di che vi potete versare il composto a cucchiaiate, in modo da ottenere delle frittelle di forma più o meno tonda.
Bisogna avere l’accortezza di girare frequentemente il composto quando questo è immerso nell’olio, così che diventi omogeneamente cotto e croccante. Una volte cotte, le frittele devono essere estratte dall’olio e poste su della carta assorbente. A questo punto le frittelle sono pronte per essere servite ed assaporate.