Come preparare patate croccanti

Le patate sono un accompagnamento perfetto per i secondi a base di pesce o di carne, ma anche un cibo sfizioso da gustare da solo o con delle verdure. Tuttavia, non è facile preparare delle patate croccanti al punto giusto, mantenendole morbide dentro e fragranti all’esterno con una doratura perfetta.

Per realizzare questo contorno classico alla perfezione esistono alcuni suggerimenti utili che bisogna conoscere, per evitare errori e ottenere delle ottime patate cucinate in modo ottimale. Ecco come cucinare delle deliziose patate croccanti al forno, fritte o in padella, con dei trucchi e consigli con cui stupire i propri ospiti.

Come preparare le patate croccanti al forno

Vediamo innanzitutto la ricetta delle patate al forno, una modalità classica di cucinare questo alimento, ma che richiede alcune accortezze per ottenere delle patate al forno con una doratura perfetta e una croccantezza ottimale. Prima di tutto bisogna eliminare la buccia delle patate usando un coltello o un pelapatate, quindi è necessario tagliare la patate a dadini cercando di realizzare cubetti delle stesse dimensioni per una cottura omogenea.

In seguito bisogna immergere le patate in una ciotola d’acqua fredda, lasciandole in ammollo per circa 5 minuti, un passaggio essenziale per ridurre l’amido nelle patate e favorire la cottura affinché diventino ben dorate all’esterno. Successivamente bisogna sciacquare la patate e asciugarle bene con un panno pulito o dello scottex, quindi vanno messe nel recipiente e condite con olio extravergine di oliva e rosmarino, aggiungendo anche del pepe in base ai propri gusti.

Dopo aver mescolato con cura per far amalgamare bene il condimento, non resta che ungere una teglia e versare le patate all’interno, procedendo con la cottura a 180°C per 45 minuti circa nel forno preriscaldato e girando le patate una sola volta dopo 20-25 minuti. Per una croccantezza impeccabile è consigliabile aggiungere il sale a fine cottura, per evitare che le patate assorbano troppa acqua e diventino molli.

Come preparare patate dorate e croccanti in padella

Per ottenere patate morbide dentro e croccanti fuori è possibile optare anche per la cottura in padella, una soluzione ideale quando non bisogna usare il forno per altre preparazioni. In questo caso bisogna sempre lasciare la patate a bagno prima di cucinarle, mantenendole in ammollo fino a 30 minuti a seconda del tipo di patate utilizzate.

Dopo l’asciugatura bisogna far sciogliere un tocchetto di burro con 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva nella padella, aggiungendo uno spicchio d’aglio per un paio di minuti da togliere prima di aggiungere le patate. Infine basta versare le patate a spicchi o a bastoncini e cuocere per 5 minuti senza coperchio, aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo e proseguire per 15 minuti con il coperchio abbassando la fiamma.

Dopodiché bisogna togliere il coperchio e aumentare la fiamma, per terminare la cottura a fuoco alto per circa 5 minuti. Infine è possibile togliere le patate dalla padella e condirle con il sale, servendole insieme al secondo di carne o di pesce e guarnendole con delle erbe aromatiche o del pepe a seconda dei propri gusti e della ricetta.

Come preparare patate fritte croccanti

Una terza opzione per chi desidera preparare patate croccanti perfette è la frittura, un piatto sfizioso anche da solo o come accompagnamento di una carne rossa. In questo caso è necessario tagliare le patate a bastoncini, preferendo delle patate più vecchie in quanto contengono meno amido e favoriscono il raggiungimento di un’adeguata croccantezza.

Per eliminare l’amido in eccesso bisogna sempre lasciare i bastoncini di patate in ammollo in acqua fredda per alcuni minuti, asciugandoli con un canovaccio pulito e iniziando la cottura. Per la frittura è possibile utilizzare un tegame, una wok o la friggitrice, ricordandosi che le patate dovranno essere completamente immerse nell’olio per diventare croccanti al punto giusto.

In questi casi è possibile usare l’olio di semi di arachidi o l’olio d’oliva, raggiungendo una temperatura di circa 180°C per una doratura ottimale. Inoltre è necessario rispettare un corretto equilibrio tra le patate e l’olio, intorno a 800-1.000 grammi di patate per 2 litri d’olio. Dopo aver messo le patate nell’olio bollente bisogna mettere il coperchio per qualche istante, fino a quando non avrà recuperato la temperatura.

In seguito basta togliere il coperchio e seguire la frittura, fino a quando le patate non avranno una doratura su tutta la superficie esterna. A questo punto è possibile scolare le patate su una griglia, aggiungere il sale e, se di proprio gradimento, il rosmarino. Con la friggitrice è tutto più semplice, basta evitare di riempire troppo il cestello, scegliere un olio adatto e asciugare bene gli ingredienti prima di utilizzarli.