Il branzino all’acqua pazza è un secondo piatto davvero molto semplice e veloce da realizzare, alla portata di tutti, saporito e molto appetibile, ma allo stesso tempo leggero. Nei prossimi paragrafi vedremo insieme quale sia la ricetta per realizzarlo ed alcuni consigli utili per cucinarlo al meglio.
Branzino all’acqua pazza: ingredienti
Per realizzare il branzino all’acqua pazza occorre munirsi degli ingredienti specifici. Quello che non deve assolutamente mancare è:
- 1 kg di branzino
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- mezzo bicchiere di acqua
- 1 spicchio di aglio
- 200 grammi di pomodori ciliegino
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- sale q.b.
- pepe q.b.
Ricetta: la preparazione
Per prima cosa bisogna pulire il branzino, per cui sarà necessario tagliare con delle forbici da cucina le pinne e la coda del pesce. Aiutandovi con il dorso di un coltello, è necessario poi raschiare per bene le scaglie del pesce. A questo punto, tenendo il pesce con la pancia rivolta verso l’alto, bisogna fare una piccola incisione verso la fine dello stomaco, inserire poi in questo taglio la punta della forbice e tagliare. In questo modo potrete procedere eliminando le interiora del pesce, che verrà poi lavato internamente ed esternamente.
Una volta lavato per bene, potrete procedere asciugando il branzino con della carta da cucina. A questo punto potete dedicarvi a pulire e tagliare i pomodori, lavare il prezzemolo e sbucciare uno spicchio di aglio. A questo punto, potrete tritare tutto in modo piuttosto fine. Il branzino, prima di essere messo in padella, deve essere salato e pepato da entrambi i lati; dopo di che potrete metterlo in padella con dell’olio extra vergine d’oliva, i pomodorini, l’aglio, il prezzemolo e con l’aggiunta del vino e di mezzo bicchiere d’acqua.
Una volta portato il tutto ad ebollizione, sarà necessario coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere il tutto per 20 minuti. Una volta cotto, il branzino potrà essere servito con il suo sugo di cottura.
Consigli utili
Molti preferiscono cucinare il branzino all’acqua pazza nel forno. In questo caso dovrete porre in una pirofila adatta per il forno, l’olio extra vergine d’oliva, il prezzemolo e l’aglio tritati, i pomodorini tagliati, il vino, l’acqua e portate il tutto ad ebollizione. A questo punto ponete il branzino nel sughetto e fate cuocere il tutto in forno già caldo per 20 minuti a 180 gradi. Il branzino all’acqua pazza può essere servito in tavola ancora caldo, ma anche tiepido.